Il servizio socio-educativo di “Accoglienza Infanzia 12-36 mesi” ha come obiettivo quello di promuovere il benessere psicofisico del bambino, contribuire alla formazione della sua identità personale e sociale, sostenere e affiancare le famiglie nell’assicurare le condizioni migliori per la sua crescita.
Attraverso esperienze di gioco e scoperta differenziate per età, pensate e realizzate da personale qualificato, vengono create le condizioni affinché ogni bambino trovi lo spazio per attivare la sua voglia di fare, scoprire ed entrare in relazione con gli altri e con l’altro in un contesto il più familiare possibile.
Le famiglie trovano in questo servizio, sviluppato in un ambiente protetto, un supporto nella cura e nell’accudimento dei propri figli, nonché opportunità di partecipazione, confronto e condivisione sul loro ruolo e sulla loro funzione educativa.
Il progetto educativo, verificato e rinnovato ogni anno, si propone nel dettaglio di:
- favorire la formazione e lo sviluppo della personalità e dell’identità dei bimbi, valorizzando e rispettando le potenzialità di ognuno;
- favorire la socializzazione, considerata fondamentale per il benessere psicofisico di ogni bimbo, in particolare per lo sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali;
- favorire l’autonomia dei bimbi;
- favorire la comunicazione tra bambini, tra bambini e adulti, e tra adulti per instaurare un confronto costruttivo;
- favorire il rispetto dei valori di libertà, uguaglianza, giustizia, tolleranza e solidarietà, valorizzando ogni forma di diversità;
- aumentare l’autostima dei bambini;
- educare a corretti ritmi di veglia-attività e sonno-riposo;
- garantire incolumità e sicurezza;
- creare situazioni di fiducia reciproca tra bambini ed educatori.
