L’accoglienza oltre la vita
Con un lascito solidale a Casa Priscilla contribuirai a dare continuità e a rendere sempre più mirate le attività e i servizi di accoglienza e assistenza per i bambini e le mamme che vengono accolti nella struttura.
Fare un lascito testamentario significa decidere come, a chi e in quale quota destinare quanto possiedi, ad esempio beni mobili, immobili, somme di denaro e polizze assicurative sulla vita. È un atto semplice, libero e sempre revocabile.
Le principali forme di testamento sono:
- olografo: scritto, datato e firmato dal testatore, non richiede la presenza di un notaio;
- pubblico: la propria volontà viene espressa davanti a un notaio, alla presenza di due testimoni;
- segreto: scritto e firmato in ogni mezzo foglio dal testatore, va consegnato al notaio in un plico sigillato, alla presenza di due testimoni. Nessuno potrà conoscerne il contenuto.
Se desideri ricevere maggiori informazioni o assistenza sugli obiettivi e le corrette modalità nel disporre un lascito testamentario, scrivi a sostenitori@casapriscilla.org.
