Uno di questi è il lascito solidale: un modo concreto e consapevole per sostenere le persone e le famiglie che Casa Priscilla accoglie ogni giorno — oggi, e anche domani.
Per questo Casa Priscilla ha scelto di organizzare un incontro informativo aperto a tutta la cittadinanza “Un gesto che resta. Lasciti solidali per costruire il futuro insieme”, organizzato da Casa Priscilla ODV con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato.
L’evento si terrà sabato 29 novembre dalle 10.00 alle 12.00 presso l’Auditorium del Centro Antonianum in Prato della Valle 56 a Padova.
Un incontro per conoscere, capire, scegliere.
L’appuntamento è aperto a tutti e tutte, e nasce dal desiderio di parlare in modo semplice e chiaro di lasciti testamentari solidali: un atto di amore e fiducia che può trasformarsi in un’eredità di bene per tanti bambini, mamme e famiglie.
Durante l’incontro approfondiremo insieme:
- cosa significa fare un lascito solidale e perché è una scelta alla portata di tutti;
- gli aspetti pratici e legali da conoscere per affrontarlo con consapevolezza;
- il valore umano e sociale di un gesto che guarda al futuro.
Gli interventi
A guidare la riflessione e il dialogo saranno:
- Maria Teresa Gallinaro, Avvocato e Vicepresidente Casa Priscilla ODV
- Nicola Bernardi, Responsabile educativo Casa Priscilla ODV
- Silvia Aufiero, Consulente di Fundraising e Comunicazione per Casa Priscilla ODV
- Flavia De Felice, Notaio in Padova
Al termine, è previsto un momento conviviale per chiudere insieme la mattinata e continuare il confronto in un clima informale e accogliente.
Per partecipare
L’ingresso è libero, ma è consigliata l’iscrizione a questo link.
Ti aspettiamo per condividere un momento di riflessione e per scoprire insieme come anche un piccolo gesto può costruire un grande futuro.

