Insieme per guardare lontano. La Giornata Mondiale della Vista a Casa Priscilla

Ci sono giornate che lasciano un segno, perché nascono da gesti semplici ma capaci di creare un impatto profondo.

La Giornata Mondiale della Vista, celebrata lo scorso ottobre, è stata per Casa Priscilla una di queste occasioni speciali, grazie alla collaborazione con Shamir Italia, azienda leader nel settore ottico che ha scelto di dedicare questa ricorrenza a alla nostra casa.

Per due giornate, il team di Shamir è arrivato nella nostra sede portando non solo la propria competenza, ma anche tanta umanità e ascolto.
Le professioniste e i professionisti dell’azienda hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro esperienza per offrire test visivi gratuiti a tutte le persone accolte da Casa Priscilla: donne, mamme, bambini e ragazzi, volontari.
A chi ne aveva bisogno, Shamir ha inoltre donato lenti correttive personalizzate, garantendo un supporto concreto e immediato a chi, spesso, non può permettersi di accedere con facilità a questo tipo di cura.

 

Un gesto di cura che illumina lo sguardo

Per molte delle persone accolte a Casa Priscilla, un semplice test visivo non è solo una questione di salute, ma un segno di attenzione e dignità.
Vedere meglio significa partecipare con più sicurezza alla vita di ogni giorno, sentirsi più autonomi, affrontare la scuola, il lavoro o le piccole cose con più fiducia.
E soprattutto, significa sentirsi visti — riconosciuti, accolti, rispettati.

Grazie a questa iniziativa, siamo riusciti ad organizzare 46 test e ha trasformato le due giornate in un’occasione di incontro, ascolto, prevenzione e cura di sè.
Un momento di alleanza tra mondo aziendale e sociale, che dimostra quanto la responsabilità condivisa possa diventare generativa e trasformativa.

 

Guardare al futuro insieme

A nome di tutte le persone accolte, delle mamme, dei bambini e dei ragazzi di Casa Priscilla, ringraziamo di cuore Shamir per aver scelto di essere al nostro fianco in questa giornata e per aver portato con sé non solo strumenti e competenze, ma soprattutto attenzione, gentilezza e sguardi nuovi.

Gesti come questo ci ricordano che guardare lontano significa prendersi cura degli altri, oggi e nel futuro.
E che quando il mondo del lavoro e quello del sociale si incontrano, nascono davvero nuove possibilità di vedere — e costruire — un domani più chiaro per tutti.

Loading...