A Casa Priscilla sappiamo che la qualità del nostro lavoro educativo nasce prima di tutto dalle persone che ogni giorno accompagnano bambini, ragazzi e famiglie in percorsi di crescita e rinascita.
Per questo è ufficialmente partito “Formiamoci per far crescere”, un progetto reso possibile grazie al prezioso sostegno di Fondazione Ninfa, che ha scelto di investire nel cuore della nostra organizzazione: le competenze, il benessere e la formazione dei nostri educatori.
Da oltre vent’anni, attraverso il Micronido “Il Sorriso” e la Comunità Educativa Diurna “Punto e Virgola”, Casa Priscilla costruisce quotidianamente fiducia, legami e nuove possibilità per donne, mamme, bambini e adolescenti in situazione di fragilità. Oggi, grazie a Fondazione Ninfa, possiamo rafforzare ciò che più conta: la qualità dello sguardo educativo.
Un avvio che guarda al valore: la formazione sul Bilancio del Bene Comune
Il primo passo del progetto è stato dedicato alla formazione sul Bilancio del Bene Comune, guidata da Indaco Team.
Un incontro condiviso a più livelli che ha introdotto il gruppo di lavoro – composto da volontari, rappresentanti del consiglio direttivo, coordinatrici dei servizi educativi – ufficio amministrazione e fundraising – a una nuova prospettiva: saper misurare e raccontare in modo più chiaro l’impatto del nostro lavoro, rendendo visibile ciò che spesso è silenzioso ma fondamentale — la crescita relazionale, educativa e comunitaria che ogni giorno si costruisce nei nostri servizi.
Il sostegno di Fondazione Ninfa ci permette di intraprendere un percorso articolato di monitoraggio, valutazione e rendicontazione, essenziale per migliorare, per dare trasparenza e per progettare il futuro dell’associazione con strumenti più solidi e condivisi.

Formazione continua: competenze che generano qualità
Grazie al contributo di Fondazione Ninfa, la formazione diventa uno spazio strutturato e continuo. Il personale educativo del Micronido “Il Sorriso” parteciperà nei prossimi mesi a percorsi dedicati all’aggiornamento e alla formazione continua su temi come: coordinamento pedagogico, inclusione, educazione emozionale, outdoor education, musica al nido. Competenze che arricchiscono la pratica quotidiana e che, grazie a questo progetto, saranno integrate in modo stabile e consapevole nel lavoro del nido.

Un presidio psicologico che sostiene ragazzi ed educatori
Per i ragazzi della Comunità Educativa Diurna “Punto e Virgola”, il progetto prevede l’attivazione di un servizio psicologico continuativo, con colloqui individuali e di gruppo, e con momenti di supervisione dedicati all’équipe educativa.
Una forma concreta di supporto che permette di affrontare con maggiore lucidità e competenza situazioni complesse, favorendo allo stesso tempo il benessere dei ragazzi e di chi ogni giorno li accompagna.

Perché questo progetto è importante
“Formiamoci per far crescere” non è solo un insieme di attività: è un investimento profondo nella crescita interna dell’organizzazione.
Grazie a Fondazione Ninfa, Casa Priscilla potrà potenziare le competenze dei propri educatori. garantire un accompagnamento psicologico più stabile, introdurre strumenti di valutazione d’impatto, consolidare una cultura interna capace di crescere, riflettere e rinnovarsi.
Un sostegno che genera futuro, perché investire nelle persone che educano significa prendersi cura della comunità intera.
