MiriaM

Comunità Familiare Mamma-Bambino

Perché la lezione e il modello educativo che ha trasmesso Suor Miriam con la sua stessa vita, possa vivere per sempre in Casa Priscilla.

Un omaggio a lei, alla storia della nostra organizzazione e alle sue evoluzioni nel corso degli anni per continuare ad accogliere mamme e bambini in situazioni di fragilità.

 

Finalità principale

La Comunità Familiare Mamma – Bambino è una struttura residenziale che accoglie donne in gestazione e mamme che si trovano in momentanea situazione di disagio sociale, economica o di emergenza abitativa.

La comunità è un luogo dove la madre accolta può riorganizzare il suo progetto di vita con un accompagnamento e supporto delle figure professionali coinvolte, con l’obiettivo di raggiungere il benessere sociale che possa successivamente portare a un maggior equilibrio personale.

Tale servizio è pensato per realizzare progetti di semi-autonomia finalizzati a un pieno e sostenibile reinserimento sociale.

Tipologia di intervento educativo

Il modello di intervento integra l’intervento educativo del personale professionale all’intervento familiare-affettivo dei volontari sia diurni che residenziali.

Questo modello unico è il risultato della lunga storia di Casa Priscilla, capace di evolversi nel tempo grazie a costanti momenti di formazione dei volontari e all’inserimento di personale educativo, che ha trovato compimento nella progettazione e realizzazione della nuova struttura di via Vlacovich, dove progetto architettonico ed educativo si sono posti in dialogo fin dall’inizio.

Il risultato è un intervento familiare efficace, in un servizio pensato per sviluppare e sostenere le autonomie e, dunque, periodi di accoglienza più brevi possibili.

Obbiettivi

5

Fornire servizi a sostegno del nucleo familiare, favorendo l’integrazione sociale e l’inclusione per garantire un luogo per ri-orientarsi nel proprio progetto di vita e accompagnare la donna nell’inserimento sociale, lavorativo e abitativo

5
Offrire spazi laboratoriali individuali o di gruppo, educativi, ricreativi e di gioco ai minori
5
Garantire la frequenza scolastica dei minori o l’iscrizione presso il nido interno, nido e scuole del territorio

Equipe

Responsabile educativo

January 01, 2021
12 AM

Responsabile di struttura

January 01, 2021
12 AM

Coordinatrice del servizio

January 01, 2021
12 AM

Educatori

January 01, 2021
12 AM

Operatori

January 01, 2021
12 AM

Personale ausiliario

January 01, 2021
12 AM

Volontari

January 01, 2021
12 AM

Contatti di riferimento

Coordinamento del servizio: Ambra Campisi
E-mail di riferimento: comunitafamiliaremiriam@casapriscilla.org

Responsabile Educativo: Dott. Nicola Bernardi
E-mail di riferimento: responsabileeducativo@casapriscilla.org

Loading...